Nuovi richiami effettuati dal Ministero della Salute, sempre attento a monitorare la situazione nei supermercati e negozi alimentari italiani. I nuovi prodotti ritirati e perchè.

Negli ultimi giorni, il Ministero della Salute ha emesso avvisi di ritiro per diversi prodotti alimentari, sottolineando la presenza di allergeni non dichiarati e potenziali contaminazioni. Una mossa cautelativa che richiede l’attenzione dei consumatori in tutta Italia.
Petto di Pollo al Forno: Lotti a Rischio Allergico
Il Ministero della Salute ha recentemente espanso l’elenco dei lotti di petto di pollo cotto al forno, prodotti dall’azienda Forno d’Oro Srl, da ritirare dal mercato a causa della presenza dell’allergene uova, non indicato in etichetta. Questo avviso è particolarmente rilevante per le persone allergiche, per le quali il consumo può risultare pericoloso.
I marchi colpiti dal richiamo includono “Rossetto Selezione”, “Dal Salumiere Lidl”, “Le Vie del Gusto” e “Il Tagliere del Re Aldi”. I prodotti coinvolti sono distribuiti in confezioni da 120 e 140 grammi, con date di scadenza comprese tra la fine di marzo e l’inizio di maggio 2025. La produzione avviene presso lo stabilimento di Isola Vicentina (VI), contrassegnato con il bollo T F1M1S UE. L’azienda consiglia ai soggetti allergici di evitare il consumo, mentre per gli altri consumatori non vi è alcun rischio.
Contaminazione in un Integratore Alimentare

Parallelamente, il Ministero ha segnalato un altro allarme, questa volta riguardante un integratore alimentare. Il prodotto interessato è l’integratore BBcolic a marchio Buona, distribuito in flaconi da 30 ml. Il lotto specificamente interessato dal richiamo è il numero 0412, con scadenza fissata al 31 gennaio 2027, citato per possibile contaminazione microbiologica.
La produzione di questo integratore è stata effettuata presso Health Progress Italia Srl, a Roseto degli Abruzzi (TE). Ai consumatori si raccomanda precauzionalmente di non utilizzare l’integratore e di restituirlo al punto vendita per un rimborso.
Sensibilizzazione e Attenzioni Future
Questi richiami evidenziano l’importanza della trasparenza e della cura nel processo produttivo alimentare. Gli errori di etichettatura e le potenziali contaminazioni possono avere gravi conseguenze sulla salute, specialmente per chi ha allergie o sistemi immunitari compromessi. La prontezza delle autorità nel gestire tali situazioni è fondamentale per proteggere i consumatori e garantire elevati standard di sicurezza alimentare nel nostro paese.
Sul sito del Ministero della Salute sono sempre presenti, ed aggiornati in tempo reale, tutti i prodotti ritirati, come fare per consegnarli, quali negozi sono interessati e le motivazioni di rischio per la salute pubblica.