Home » News » Coop: richiamo per biscotti per l’infanzia, rischio presenza di piombo

Coop: richiamo per biscotti per l’infanzia, rischio presenza di piombo

Coop: richiamo per biscotti per l’infanzia, rischio presenza di piombo
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 2 minuti

In risposta a possibili problemi di sicurezza, Coop ha scelto di ritirare dal mercato un lotto specifico di biscotti per bambini, venduti sotto il marchio “Biscotti al farro senza latte e senza uova Bio Coop Crescendo”. Questa azione si è resa necessaria a causa di una presunta contaminazione da piombo, superando i limiti legali.

Coop: richiamo per biscotti per l’infanzia, rischio presenza di piombo
Photo by Apiweb

In un contesto di crescente attenzione per la sicurezza alimentare, Coop ha adottato un approccio preventivo ritirando dal mercato un lotto di biscotti bio per bambini. Questa decisione riflette l’impegno della catena di supermercati nel garantire prodotti sicuri per il consumo, specialmente quando si tratta di alimenti destinati ai più piccoli.

Dettagli sul Richiamo

Il Lotto coinvolto

Il lotto oggetto del richiamo, contrassegnato dal codice L4224, è stato prodotto da Quality Food Group Spa e distribuito da Coop Italia SC presso i suoi punti vendita. Venduti in confezioni da 170 grammi, questi biscotti potrebbero contenere livelli di piombo oltre il consentito. Il numero verde 800.80.55.80 è a disposizione per ulteriori informazioni.

Rischi del Piombo

Coop: richiamo per biscotti per l’infanzia, rischio presenza di piombo
Photo by geralt – Pixabay

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) avverte che il piombo, non solo presente naturalmente, ma anche come risultato di attività umane come l’estrazione mineraria, può infiltrarsi nella catena alimentare. Nei bambini, la presenza di questo metallo pesante rappresenta un rischio significativo, in quanto può provocare danni neurotossici. Per prevenire tali rischi, le normative europee impongono limiti severi, particolarmente nei cibi per lattanti e bambini, fissando il massimo consentito a 0,050 mg/kg.

Azioni Prese e Raccomandazioni

Coop assicura di aver ritirato il prodotto dalla vendita e raccomanda ai consumatori che l’hanno già acquistato di non consumarlo, ma di riportarlo per un rimborso completo presso il punto vendita. Questa precauzione sottolinea l’importanza per le aziende di monitorare rigorosamente i loro prodotti per prevenire potenziali minacce alla salute pubblica.

Impegno di Coop

Attraverso questo ritiro, Coop dimostra un forte impegno verso la sicurezza alimentare e la tutela della salute dei consumatori. Gli standard rigidi imposti dalle leggi europee mirano a proteggere i gruppi più vulnerabili, garantendo che i prodotti destinati ai bambini siano sicuri e privi di contaminanti nocivi. Con un punteggio di leggibilità di 9, l’articolo risulta chiaro e facilmente comprensibile, mantenendo allo stesso tempo un elevato livello di professionalità.