Home » News » Attivazione del Registro EBVALLO e Pubblicazione delle Schede di Monitoraggio

Attivazione del Registro EBVALLO e Pubblicazione delle Schede di Monitoraggio

Attivazione del Registro EBVALLO e Pubblicazione delle Schede di Monitoraggio
Pharmacist or physician doctor holding box of vaccine for prescribe to patient. Medicines and healthcare products arranged in pharmacy drugstore clinic or hospital Pharmaceutical drug for virus 2020.
Lettura: 3 minuti

La piattaforma del Registro EBVALLO si apre al pubblico
Con l’introduzione di nuovi strumenti digitali, è ora possibile sfruttare il Registro EBVALLO per seguire attentamente il monitoraggio di specifici trattamenti farmaceutici. Questa iniziativa si inserisce nel contesto delle strategie di farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), focalizzandosi soprattutto su terapie innovative e rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale.

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha comunicato che, dal 14 marzo 2025, il medicinale EBVALLO sarà fruibile in regime di rimborsabilità per uno specifico ambito terapeutico. Il farmaco, infatti, è destinato al trattamento in monoterapia di pazienti adulti e pediatrici con malattia linfoproliferativa post-trapianto associata al virus di Epstein-Barr, che non hanno risposto a trattamenti precedenti. Questa rimborsabilità consente l’accesso esteso del farmaco attraverso il Servizio Sanitario Nazionale a quanti, tra i riceventi di trapianti di organi solidi, abbiano già ricevuto chemioterapia o per i quali la chemioterapia risulti controindicata.

Implementazione del Registro su una piattaforma web

L’accesso alle informazioni sui trattamenti monitorati e le relative prescrizioni hanno ora un canale ufficiale: il Registro EBVALLO, introdotto sul web per migliorare la gestione delle complesse esigenze terapeutiche. Grazie a un sistema strutturato di criteri di eleggibilità e di appropriatezza, le schede cliniche necessarie sono disponibili in formato digitale e possono essere scaricate direttamente dal sito dedicato. Questo strumento digitale si dimostra cruciale per assicurare che ogni prescrizione segua i protocolli stabiliti, garantendo al contempo la sicurezza e l’efficacia delle terapie.

È importante sottolineare che il Registro EBVALLO non solo facilita l’accesso alle terapie necessarie, ma supporta anche l’abilitazione e il coordinamento dei Centri sanitari autorizzati. I referenti regionali sono stati invitati, dunque, ad accedere al sistema per abilitare i Centri competenti.

Coordinamento regionale e documentazione correlata

Con l’avvio di questo sistema, i referenti regionali giocano un ruolo cruciale nell’integrazione del Registro EBVALLO. Essi sono infatti incaricati di autorizzare i centri abilitati a livello locale, garantendo il completamento delle pratiche di abilitazione e una monitorizzazione puntuale dell’uso del farmaco. La piattaforma online facilita questo compito, promuovendo un accesso più semplice e diretto ai dati necessari per ogni decisione.

La messa a disposizione di importanti documenti correlati, come la Determina AIFA 248/2025, offre una base solida su cui stabilire criteri di riferimento. La facile reperibilità di queste risorse attraverso la piattaforma digitale, completa di dettagli tecnici ed economici, fornisce un quadro dettagliato per tutte le parti coinvolte.

Il coinvolgimento attivo di AIFA nel migliorare i processi di controllo e qualificazione del monitoraggio medico sottolinea l’importanza di un approccio integrato e ben gestito. Ripensando i modelli di accesso alla medicina, l’obiettivo dell’Agenzia è non solo garantire trattamenti affidabili, ma anche promuovere un uso più consapevole e mirato dei farmaci disponibili sul mercato.

Fonte: AIFA