Home » News » Allarme bastoncini di pesce: meglio non darli ai bambini

Allarme bastoncini di pesce: meglio non darli ai bambini

Allarme bastoncini di pesce: meglio non darli ai bambini
Photo by unitea – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Un’analisi sui rischi legati ai bastoncini di pesce impanati e alternative salutari.

Allarme bastoncini di pesce: meglio non darli ai bambini
Photo by unitea – Pixabay

Un recente studio ha messo sotto la lente d’ingrandimento i bastoncini di pesce impanati, un alimento popolare che si trova frequentemente sulle tavole di molte famiglie, specialmente con bambini. Fonti autorevoli hanno espresso preoccupazioni riguardo alla composizione e ai metodi di preparazione di questi prodotti, sottolineando rischi per la salute legati alla presenza di additivi, conservanti e sostanze cancerogene come il glicidolo. Con il dott. Paolo Pigozzi che lancia l’allarme, l’attenzione si sposta anche sulle alternative vegetali, che potrebbero offrire una soluzione sana e sostenibile per le nuove generazioni.

Rivelazioni Scoperte dai Recenti Studi

Due riviste di settore, Bon à Savoir e Oekotest, hanno recentemente rivelato schiaccianti risultati analizzando i bastoncini di pesce. Lo studio della rivista svizzera ha scoperto che il glicidolo, un composto chimico ritenuto cancerogeno, si forma durante la cottura degli oli vegetali ad alte temperature, pur non raggiungendo livelli di pericolo immediato, solleva preoccupazioni a lungo termine. La rivista tedesca, parallellamente, ha segnalato la presenza di esteri di acidi grassi 3-MCPD nei prodotti testati, sostanze monitorate strettamente dall’EFSA data la loro tossicità possibile.

Composizione dei Bastoncini di Pesce e Implicazioni sulla Salute

Allarme bastoncini di pesce: meglio non darli ai bambini
Photo by congerdesign – Pixabay

Al di là dei rischi chimici, i bastoncini di pesce destano dubbi anche per la loro composizione: contengono infatti solo metà del pesce promesso, il resto è costituito da additivi e conservanti. “Questi ingredienti aggiuntivi non solo alterano il valore nutrizionale, ma possono comportare anche rischi per la salute a lungo termine”, avverte il dott. Pigozzi. Mentre molti genitori vedono i bastoncini di pesce come una soluzione pratica e veloce, è fondamentale capire le implicazioni della dieta quotidiana dei propri figli.

Alternative Vegetali: Un Futuro Sostenibile per l’Alimentazione

A fronte di tali preoccupazioni, perché non valutare opzioni alimentari più sicure? Il dott. Pigozzi e altri nutrizionisti suggeriscono una dieta che includa noci, semi di lino e legumi come fonti di proteine e grassi polinsaturi. Non solo queste alternative sono esenti dai rischi associati al pesce di grande taglia e agli additivi, ma rappresentano anche una scelta più sostenibile. Introdurre i bambini a una dieta diversificata e bilanciata, che integri queste opzioni, può aiutare a mitigare i rischi associati agli alimenti elaborati.

Unendo preoccupazioni sulla salute alla crescente attenzione verso un’alimentazione responsabile e sostenibile, esplorare alternative ai bastoncini di pesce tradizionali può rivelarsi una scelta non solo saggia, ma necessaria.