Home » News » AIFA: Nuovo Aggiornamento sul ‘Diario di Bordo della Trasparenza’

AIFA: Nuovo Aggiornamento sul ‘Diario di Bordo della Trasparenza’

AIFA: Nuovo Aggiornamento sul ‘Diario di Bordo della Trasparenza’
Mid section of pharmacist writing a prescription in the pharmacy
Lettura: 2 minuti

Il "Diario di Bordo sulla Trasparenza" dell’Agenzia Italiana del Farmaco è stato nuovamente aggiornato, assicurando un impegno continuo verso una comunicazione aperta e chiara riguardo alle sue attività. L’ultimo aggiornamento, datato 4 aprile 2025, è ora disponibile online, offrendo a tutte le parti interessate una visione approfondita delle operazioni e della gestione dell’agenzia.

AIFA e il suo impegno verso la trasparenza

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha costantemente dimostrato impegno nel garantire trasparenza e accessibilità delle informazioni riguardanti le sue operazioni. Questo approccio non solo rafforza il rapporto di fiducia con il pubblico, ma promuove anche un ambiente di lavoro etico e responsabile. Attraverso il "Diario di Bordo sulla Trasparenza", AIFA offre una panoramica dettagliata di settori quali organizzazione, personale, bandi di concorso e performance dell’ente, controlli e rilievi sull’amministrazione, nonché attività e procedimenti in corso. La messa a disposizione di tali dati favorisce una migliore comprensione delle funzioni e dei successi dell’agenzia, oltre a sottolineare l’importanza della trasparenza come valore fondante.

Informazioni aggiornate a disposizione di tutti

Nell’era digitale, la disponibilità di informazioni dettagliate e aggiornate è cruciale. Per questo motivo, l’AIFA si è impegnata a rendere le informazioni del "Diario di Bordo sulla Trasparenza" non solo accessibili ma anche facilmente comprensibili. L’ultima versione include dettagli su bandi di gara, contratti, benefici economici, bilanci e gestione del patrimonio, nonché normative vigenti e misure di controllo e gestione del rischio attuate dall’agenzia. Questo assicura che chiunque abbia interesse possa accedere facilmente ai documenti necessari, rendendo le attività di AIFA più trasparenti e comprese da tutti gli stakeholder, dalle aziende farmaceutiche ai cittadini comuni.

Iniziative recenti di AIFA

Oltre a questi aggiornamenti, l’agenzia è stata attivamente coinvolta in numerose iniziative recenti. Tra queste, AIFA ha ospitato il primo workshop del 2025 dell’HMA Permanent Secretariat, sottolineando il suo ruolo centrale nella rete delle agenzie del farmaco in Europa. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA ha recentemente approvato la rimborsabilità di dieci farmaci, segnando un importante passo avanti nell’espansione dell’accesso ai farmaci per i cittadini italiani. Queste iniziative evidenziano l’operatività dinamica dell’agenzia, la sua volontà di migliorare continuamente i suoi processi e l’importanza crescente di mantenere un pubblico informato e coinvolto.

Fonte: AIFA