Home » News » Aggiornamento sui Costi Farmaceutici per Acquisti Diretti nel 2023

Aggiornamento sui Costi Farmaceutici per Acquisti Diretti nel 2023

Aggiornamento sui Costi Farmaceutici per Acquisti Diretti nel 2023
Medical Supplies Flat Lay. Medical background. Stock photo.
Lettura: 2 minuti

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha deliberato l’importante aggiornamento relativo al ripiano della spesa farmaceutica per gli acquisti diretti per l’anno 2023. Tale decisione è contenuta nella delibera n. 68 del 10 dicembre 2024, che comprende una serie di quadri chiave che mirano a fornire trasparenza e chiarezza sui costi complessivi e sulle misure di responsabilità finanziaria nel settore farmaceutico.

Principali Elementi della Delibera:

  1. Monitoraggio Nazionale e Regionale:

    • Il documento espone un disavanzo di 3.278,8 milioni di euro nei costi farmaceutici, superando il limite di spesa del 7,95% del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2023, esclusi i gas medicinali.
  2. Valutazione del Ripiano Costi:

    • Il meccanismo di ripiano per il superamento del tetto, al netto dei gas medicinali, ammonta a 1.640.532.614 euro.
    • Ogni azienda farmaceutica detentrice di Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) riceverà una quota di ripiano specifica.
  3. Documentazione Associativa:

    • Gli allegati, contenenti dettagli tecnici e finanziari, sono stati resi pubblici sul sito web ufficiale di AIFA.
  4. Normative e Condizioni di Ridistribuzione:

    • Secondo il decreto-legge n. 155 del 19 ottobre 2024, variabili quote di ripartizione devono essere distribuite proporzionalmente ai superamenti regionali del tetto di spesa, con un’allocazione che varia tra il 30% e il 70%.

Prossimi Passi e Accesso ai Dati:

La documentazione finale relativa alla distribuzione delle quote di ripiano sarà caricata sulla piattaforma Front/End di AIFA, a cui le aziende potranno accedere con le proprie credenziali una volta che il processo normativo sarà completato.

Conclusioni:

La delibera stabilisce le basi per un rigoroso monitoraggio e gestione dei costi farmaceutici, riflettendo sia le esigenze del sistema sanitario nazionale che i dinamici cambiamenti nelle politiche di spesa. Questo documento non è soltanto un aggiornamento delle cifre, ma rappresenta un passo concreto verso un sistema di gestione sanitaria più responsabile.

Fonte: AIFA