Home » News » Aggiornamenti sul Registro JEMPERLI: Pubblicazione delle Schede di Monitoraggio per la Terapia Sistemica del Cancro Endometriale (CE)

Aggiornamenti sul Registro JEMPERLI: Pubblicazione delle Schede di Monitoraggio per la Terapia Sistemica del Cancro Endometriale (CE)

Aggiornamenti sul Registro JEMPERLI: Pubblicazione delle Schede di Monitoraggio per la Terapia Sistemica del Cancro Endometriale (CE)
Pharmacist or physician doctor holding box of vaccine for prescribe to patient. Medicines and healthcare products arranged in pharmacy drugstore clinic or hospital Pharmaceutical drug for virus 2020.
Lettura: 2 minuti

Scopri le ultime novità e strumenti per la gestione del JEMPERLI nel trattamento del cancro endometriale

Con l’entrata in vigore della Determina AIFA n. PRES/539/2025, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, sono state introdotte nuove importanti opportunità di cura per le pazienti affette da cancro endometriale primario avanzato o ricorrente. Dal 19 aprile 2025, è stato reso operativo il registro per l’utilizzo di JEMPERLI, un farmaco innovativo che si combina con carboplatino e paclitaxel, specificamente rivolto a pazienti con deficit del sistema di mismatch repair (dMMR) o elevata instabilità dei microsatelliti (MSI-H). Questo medicinale è, da oggi, disponibile in regime di rimborsabilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), fornendo un nuovo spiraglio di speranza a molte donne.

Attivazione e Accesso alla Piattaforma Web

La piattaforma web del registro JEMPERLI è stata ufficialmente attivata per consentire la registrazione delle schede di monitoraggio. Questo passo cruciale non solo garantisce l’accesso facilitato al Fondo per i farmaci innovativi, come previsto dalla Legge n. 232 dell’11 dicembre 2016, ma anche la tracciatura accurata dei dati clinici delle pazienti. L’abilitazione dei Centri sanitari autorizzati risulta essere un fattore determinante per ottimizzare il percorso di trattamento delle pazienti, offrendo un servizio sanitario più tempestivo ed efficace.

Importanza della Collaborazione con i Referenti Regionali

La collaborazione con i referenti regionali diventa fondamentale per il corretto funzionamento del sistema. Essi sono invitati ad abilitare i Centri sanitari competenti per mantenere attivo il ciclo di gestione e trattamento attraverso l’accesso dedicato al sistema di monitoraggio. L’accuratezza nella gestione e registrazione dei dati di trattamento consente non solo di migliorare l’intervento terapeutico, ma anche di monitorare in tempo reale l’efficacia delle terapie, contribuendo a ottimizzare l’utilizzo del Fondo per i farmaci innovativi.

Consultazione e Disponibilità delle Schede Cliniche

Per rendere il processo il più trasparente e accessibile possibile, le schede cliniche relative al JEMPERLI sono disponibili in formato zip nella sezione “Registri e PT Attivi”. Questo materiale è accessibile tramite il box “Link correlati” presente sulla piattaforma web. Si tratta di una risorsa essenziale per i professionisti del settore, che potranno così ottenere informazioni aggiornate e fondamentali per la gestione dei pazienti. Tali strumenti facilitano, inoltre, la comunicazione tra i diversi operatori sanitari coinvolti, garantendo una pratica clinica ottimizzata e armonizzata.

Fonte: AIFA